Entro il 2050, la popolazione
europea sarà composta per
almeno il 22% da settantenni
o ultrasettantenni*.
Secondo gli studi, 4 adulti
su 10 potrebbero essere
affetti da carie radicolari**.
Gli anziani di età pari o
superiori ai 65 anni, in
media, hanno ancora 20,7
denti naturali in bocca***.
A causa dell’invecchiamento della popolazione, la prevalenza della carie radicolare potrebbe perfino aumentare in futuro. Contribuisci a proteggere le radici individuando precocemente la presenza di carie radicolari e i relativi fattori di rischio, prevenendone lo sviluppo o restaurando le aree colpite in modo adeguato e mini-invasivo così da minimizzare le recidive.
Sfide
Considerando la natura delle carie radicolari e l’età dei pazienti che ne sono affetti, il trattamento pone alcune sfide specifiche:
Soluzioni
Le carie radicolari si prestano perfettamente all’approccio di individuazione, prevenzione e trattamento in base al principio della Minimum Intervention.
GC Saliva-Check BUFFER è un test da eseguire alla poltrona per valutare la capacità della saliva del paziente di proteggere i denti.
GC Tri Plaque ID Gel assume un colore che varia dal rosa all’azzurro per individuare la placca cariogena e il relativo grado di maturità. Aiuta a motivare i pazienti e potenzialmente a migliorare la tecnica di spazzolamento utilizzata.
Fuji TRIAGE è un vetro-ionomero fluido che contribuisce a proteggere i denti dalla carie e dall’ipersensibilità.
MI Varnish è una vernice al fluoro evoluta che contiene calcio e fosfato biodisponibili.
GC MI Paste Plus è una crema topica contenente RECALDENT e fluoro. Aumenta la remineralizzazione e aiuta ad alleviare l’ipersensibilità.
GC Dry Mouth Gel è un gel privo di zucchero con pH neutro che dona confort duraturo e allevia i sintomi della secchezza delle fauci.
USA Fuji II LC quando il paziente ha una capacità ridotta di collaborare
Fuji II LC, un vetro-ionomero ibrido fotopolimerizzabile, è indicato nei casi in cui la velocità controllata e la facilità d’uso sono fattori prioritari.
USA EQUIA Forte HT quando ci sono lesioni attive
EQUIA Forte HT, un materiale in vetro ibrido per restauri a lungo termine, aderisce bene alla superficie radicolare ed è facile da scontornare. Grazie alla sua capacità di promuovere lo scambio ionico, previene la demineralizzazione e stimola la remineralizzazione.
USA G-ænial Universal Injectable quando l’estetica è fondamentale.
G-ænial Universal Injectable è indicato in caso di lesioni non cariose o lesioni arrestate. La sua viscosità tissotropica è ideare per definire i contorni dei restauri direttamente durante l’erogazione dalla siringa. È altamente estetico e può essere lucidato fino a ottenere un’elevata lucentezza, grazie alla quale si riduce l’accumulo di placca.
GC Fuji II LC
Estetica: ++
EQUIA Forte HT
Estetica: +
G-ænial Universal Injectable
Estetica: +++
Difficoltà di
isolamento
++
Non serve la diga
di gomma
+++
Non serve la diga
di gomma
+
Serve la diga
di gomma
Aree difficili da
raggiungere
+
Disponibile in formula
polvere/liquido e in capsule
+
Disponibile solo
in capsule
+++
Punta pieghevole e
comportamento tissotropico
Ridotta capacità di
collaborazione da
parte dei pazienti
+++
Posizionamento facile
e veloce
+++
Posizionamento facile
e veloce
+
Posizionamento
più lungo
Difficoltà di adesione
sulla superficie
+++
Adesione chimica ed
eccellente bagnabilità
+++
Adesione chimica ed
eccellente bagnabilità
+
È necessario
applicare l’adesivo
Per saperne di più sulle soluzioni MI, consulta in nostri articoli e video realizzati da esperti di tutta Europa
Videos
Articoli e altro…
* https://www.who.int/news-room/fact-sheets/detail/ageing-and-health
** Pentapati et al. Global and regional estimates of the prevalence of root caries – Systematic
review and meta-analysis. Saudi Dent J. 2019; 31(1):3-15.
Published outline 2018 Nov. 30 doi: 10.1016/J. Sdenty/2018.11.008
*** Istituto nazionale di ricercar dentale e cranio-facciale, USA